L'Eurobasket sta per iniziare, quindi presto vedremo le migliori squadre di basket europee affrontarsi per il titolo più importante della regione.
Questo torneo rappresenta una grande opportunità per gli scommettitori e noi di BetBrothers lo sappiamo bene. Ecco perché abbiamo messo insieme questa guida, in cui parliamo in modo approfondito delle scommesse su Eurobasket 2025. Iniziamo!
Classifica | Siti Scommesse | Valutazione | Bonus | Ottieni bonus |
---|---|---|---|---|
1 | Efbet | 4.8/5 | 50% del primo deposito fino a 500€ | Leggi recensione |
2 | Goldbet | 4.5/5 | Fino a £2.050: 50% fino a £50 + bonus fino a £2.000 | Leggi recensione |
3 | William Hill | 4.6/5 | Bonus fino a 55€ | Leggi recensione |
4 | SNAI | 4.8/5 | Ottieni fino a 1.024€ | Leggi recensione |
5 | Sisal | 4.9/5 | Bonus fino a 800€ | Leggi recensione |
6 | Eurobet | 4.6/5 | Leggi recensione | |
7 | Quigioco | 4.9/5 | 25 Bonus reali | Leggi recensione |
8 | Planetwin365 | 4/5 | 5€ di bonus sul primo deposito | Leggi recensione |
9 | Betzone | 4.6/5 | 50% fino a 30 euro | Leggi recensione |
10 | Betway | 4.8/5 | 100% fino a 150 € + 100 € di cashback | Leggi recensione |
11 | bwin | 4.8/5 | Bonus fino a 550€ | Leggi recensione |
12 | BetFlag | 4.8/5 | Bonus di benvenuto senza deposito fino a 100€ | Leggi recensione |
13 | ![]() LeoVegas | 4.5/5 | 3 bonus del 100 e 150% fino a 500€ + fino a 20 giri gratis | Leggi recensione |
14 | Betsson | 4.5/5 | Bonus fino a 500€ | Leggi recensione |
15 | Betfair | 4.4/5 | Rimborso del 100% fino a 10 euro | Leggi recensione |
16 | Betclic | 4.5/5 | Fino a 500 euro | Leggi recensione |
17 | Bet365 | 4.9/5 | 100% fino a 500 € | Leggi recensione |
18 | AdmiralBet | 4.9/5 | Fino a 2.000 euro di bonus da Bonus Sport Real | Leggi recensione |
19 | 888sport | 4.6/5 | 100% fino a 25 euro | Leggi recensione |
Dal 2017 il torneo si svolge ogni quattro anni. In precedenza, Eurobasket si svolgeva ogni due anni.
L'attuale edizione di Eurobasket è la 42ª e si svolgerà tra il 27 agosto e il 14 settembre, quando le due squadre finaliste si contenderanno il titolo di campione d'Europa.
Parteciperanno 24 squadre provenienti da tutta Europa, tra cui Polonia, Danimarca, Serbia, Croazia, Spagna, Italia, Francia, Germania e molte altre.
Il formato è piuttosto semplice. Le 24 squadre nazionali che partecipano a Eurobasket devono superare la fase a gironi, che in pratica è il primo turno del torneo. Lì vengono divise in gruppi di 6 squadre, tutte ordinate in ordine alfabetico dalla A alla D.
Ma prima devono qualificarsi per il torneo. Come? Ci sono diversi modi:
Ci sono molti posti dove è possibile scommettere su Eurobasket 2025. Qui, su BetBrothers, abbiamo una classifica in cui elenchiamo i migliori.
Ecco una breve panoramica dei migliori siti per piazzare scommesse e pronosticare i risultati di Eurobasket:
Sapete già dove scommettere su Eurobasket 2025, quindi non perdete l'occasione di farlo, ricordando che questo torneo non si terrà più per altri quattro anni!
A Eurobasket 2025 può succedere di tutto, ma abbiamo già un'idea abbastanza precisa di quali squadre vinceranno il titolo quest'anno.
Ricordiamo che, di queste due, la Spagna è stata la vincitrice di Eurobasket 2022, 2015, 2011 e 2015, quindi possiamo aspettarci poco dai campioni in carica e da una delle squadre più forti dell'ultimo decennio.
Tuttavia, molti tipster danno la Serbia come favorita, così come i siti di scommesse.
La Francia, naturalmente, come la Grecia, sta arrivando forte, quindi non saremmo sorpresi se riuscisse a spazzare via il resto delle squadre e, perché no, a diventare la finalista di Eurobasket 2025.
Sia la Francia che la Grecia sono tra le squadre più forti nella storia di questa competizione e del basket mondiale, quindi possiamo aspettarci poco da entrambe.
Altre nazionali, come Portogallo, Polonia, Estonia, Regno Unito, Finlandia e persino Italia, difficilmente andranno lontano.
Naturalmente, come abbiamo detto all'inizio, altre squadre potrebbero sorprendere, ma la stragrande maggioranza dei bookmaker, dei tipster e dei pronostici di Eurobasket 2025 sono piuttosto chiari: Serbia e Germania hanno tutto per portare a casa la coppa.
Scommettere su Eurobasket è abbastanza semplice. Ma non preoccupatevi se non sapete come fare. Qui vi diremo quali sono i passi da seguire. Cercate di non saltarne nemmeno uno, ok? Senza ulteriori indugi, vediamo di seguito quali sono!
Se volete avere successo e diventare degli esperti scommettitori di Eurobasket 2025, seguite i seguenti consigli e strategie di scommessa per massimizzare le vostre vincite:
Il calendario di Eurobasket 2025 ha già fissato le date per ogni fase del torneo. Ma sono note solo le partite della prima giornata. Le potete vedere nella seguente tabella:
Partita | Data |
---|---|
Regno Unito vs Lituania | 27/08/2025 |
Repubblica Ceca vs Portogallo | 27/08/2025 |
Montenegro vs Germania | 27/08/2025 |
Lettonia vs Turchia | 27/08/2025 |
Svezia vs Finlandia | 27/08/2025 |
Serbia vs Estonia | 27/08/2025 |
Georgia vs Spagna | 28/08/2025 |
Israele vs Islanda | 28/08/2025 |
Belgio vs Francia | 28/08/2025 |
Bosnia-Erzegovina vs Cipro | 28/08/2025 |
Grecia vs Italia | 28/08/2025 |
Slovenia vs Polonia | 28/08/2025 |
A seconda dei risultati, le partite seguenti saranno decise nei giorni successivi. Le date sono le seguenti:
Delle 24 squadre che si sono qualificate per Eurobasket 2025, ce ne sono 5 che hanno buone possibilità di vincere questa competizione. In altre parole, sono le favorite di Eurobasket 2025, secondo i bookmaker di basket e la stragrande maggioranza dei tipster di scommesse sportive.
Non solo. È anche il quarto giocatore NBA con il maggior numero di triple-doppie nella storia, quindi è una parte fondamentale della squadra che sicuramente farà la differenza in ogni partita e potrebbe portare la Serbia alla finale di Eurobasket 2025.
Anche la Germania è tra le favorite di Eurobasket 2025. Infatti, i siti di scommessela danno come favorita per la vittoria del torneo, dopo la Serbia. È una squadra storicamente temibile e quest'anno non fa eccezione.
L'attaccante degli Orlando Magic Franz Wagner e il playmaker dei Sacramento Kings Dennis Schröder (entrambi giocatori NBA) faranno della Germania una delle squadre più difficili da battere a Eurobasket 2025, quindi aspettatevi di vederla nelle fasi finali del programma di Eurobasket 2025.
I siti di scommesse di Eurobasket danno per certa anche la vittoria della Francia di Bilal Coulibaly, Ousmane Dieng e Moussa Diabate, tre giganti dell'NBA che formano una squadra di stelle.
In questa squadra figurano anche Isaia Cordinier, Sylvain Francisco, Alexandre Sarr e Guerschon Yabusele, altri giocatori della nazionale francese che hanno brillato nel basket internazionale, con numeri e statistiche eccellenti in tornei come l'NBA e l'Eurolega.
Nonostante i nomi importanti, alcuni tipster non hanno molta fiducia nella Francia. Tuttavia, la stragrande maggioranza si aspetta che la Francia riesca almeno a superare la fase a gironi e gli ottavi di finale, quindi ci si aspetta di vedere questa squadra nei quarti di finale a lottare.
Sotto la guida di Sergio Scariolo, un allenatore con un curriculum difficile da criticare, la Spagna potrebbe competere e raggiungere la finale di EuroBasket 2025. Sarebbe un errore sottovalutarli.
Infine c'è la Grecia, un'altra delle favorite per Eurobasket 2025. I siti di scommesse li danno a quote simili a quelle della Spagna, per cui riescono ad apparire come una delle squadre più forti di questa edizione di Eurobasket, senza però essere la squadra più pericolosa di tutte, nonostante abbia Vassilis Spanoulis come allenatore e abbia stelle del basket greco come Kostas Papanikolaou e Giannoulis Larentzakis.
Tutto è pronto per lo svolgimento di Eurobasket 2025, che darà il via a partite tese in cui chiunque può vincere. Tuttavia, tutto lascia pensare che la coppa andrà a una delle favorite, con Serbia, Germania e Francia come le prime tre contendenti.
Quest'anno non sembra esserci nessuna squadra in grado di sorprendere, ma... chi lo sa? Tutto può succedere.
Basta ricordare le basi di questo torneo e i consigli per le scommesse che vi abbiamo appena dato. Forse il vero vincitore di Eurobasket 2025 sarete voi, se scommetterete con saggezza e azzeccherete il maggior numero possibile di partite.
Eurobasket 2025 inizierà il prossimo 27 agosto e terminerà il 14 settembre, quando si giocherà la finale e si conoscerà il campione di questa edizione. La partita si giocherà a Riga, in Lettonia.
In totale partecipano 24 squadre. Sono tutte divise in 4 gruppi, ordinati da A a D. In ogni gruppo ci sono 6 squadre, che giocheranno una fase a gironi, composta da 5 turni. Chi riuscirà a superare le fasi rimanenti, ovvero i quarti di finale/gli ottavi di finale, le semifinali e la finale, sarà incoronato vincitore di Eurobasket 2025.
La Serbia è la favorita e la principale pretendente alla vittoria di Eurobasket 2025. Questa squadra è seguita dalla Germania, che ha buone possibilità di portare a casa la coppa. Francia, Spagna e Grecia sono le ultime tre squadre delle cinque favorite per la vittoria di Eurobasket 2025.
Per prima cosa, scegliete un bookmaker di Eurobasket tra quelli che trovate qui su BetBrothers. Quindi, registrati con i tuoi dati personali, verifica la tua identità, effettua un primo deposito e vai alla sezione scommesse sul basket, dove troverai le scommesse su Eurobasket 2025. Infine, personalizzate la vostra scommessa, inserite l'importo e piazzate la vostra scommessa.
Qui su BetBrothers è possibile trovare i migliori bookmaker online di Eurobasket. Basta dare un'occhiata alla nostra classifica dei migliori siti di scommesse Eurobasket, dove è possibile trovare anche un'analisi approfondita di ciascuno di essi, con le loro caratteristiche, vantaggi e svantaggi.
Noi di BetBrothers siamo soliti analizzare diverse partite di Eurobasket oggi, quindi vi consigliamo di dare un'occhiata di tanto in tanto alle analisi, alle guide e agli articoli che i nostri esperti preparano per voi ogni giorno, in modo che possiate azzeccare ogni singola scommessa su Eurobasket.
La 42ª edizione di Eurobasket si svolgerà in quattro Paesi ospitanti: Finlandia, Polonia, Cipro e Lettonia.
Dal 2017, Eurobasket si tiene ogni 4 anni. In precedenza, il torneo si svolgeva ogni 2 anni, dal 1935, quando è stato lanciato dalla FIBA.